Il nostro stile
Impegno
Dedichiamo uno sforzo costante per mantenere il nostro approccio nei confronti del cliente professionale e scrupoloso.
Strategia
Affrontiamo le problematiche sottoposte al nostro giudizio in modo attento, valutando tutti i pro ed i contro delle possibili azioni esperibili.
Conciliazione
Nei contenziosi, dedichiamo particolare importanza alla fase stragiudiziale, per valorizzare il più possibile i vantaggi di tempo e denaro della conciliazione.
Comunicazione e participazione
Nel corso del rapporto professionale, tutte le attività svolte vengono comunicate il più tempestivamente possibile ai nostri assistiti, tramite posta elettronica, a mezzo fax o telefono.
Approccio multidisciplinare
Nell’espletamento dell’incarico utilizziamo, se necessario e/o opportuno, il supporto di altri professionisti, forensi o di altre discipline, concordandolo con la clientela.
Fiducia e stabilità
Riteniamo che la fiducia della clientela nella qualità del rapporto professionale si costruisca nel tempo e che si fondi sul rapporto diretto con tutti i componenti dello staff di studio.
I fondatori

Avv. Massimo Zortea

Avv. Roberta Sandri
L’avv. Sandri si è laureata con lode in Giurisprudenza nel 2000 presso l’Università degli Studi di Trento, con una tesi in Criminologia dal titolo “La prevenzione situazionale della criminalità. Teorie ed esperienze applicative in Italia e all’estero”, rel. Prof Ernesto Ugo Savona. Ha inoltre ottenuto presso l’Universitè Montesquieu Bordeaux IV una specializzazione in criminologia.Lingue parlate
Lo studio è in grado di corrispondere fluentemente nelle seguenti lingue:

Italiano

Tedesco

Inglese

Spagnolo

Francese

Rumeno
I nostri avvocati

Avv. Cristian Zamfir
L’avv. Zamfir si è laureato in Giurisprudenza nel 2010 presso l’Università degli Studi di Trento, con una tesi di ricerca in Procedura Penale, dal titolo „Il contraddittorio nella formazione della prova tra Costituzione italiana e CEDU“.
Dottor Federico Fellin
Il dottor Fellin si è laureato in Giurisprudenza nel 2015 presso l’Università degli Studi di Trento con una tesi in diritto costituzionale dal titolo „Le garanzie costituzionali nella proposta di riforma del bicameralismo“.
In studio segue il settore diritto civile.
Consulenti
Lo studio, come illustrato nella parte dedicata allo stile, adotta un approccio multi- ed inter-disciplinare, per cui si avvale di numerosi professionisti ed esperti stabili in numerose materie tecniche e/o complementari a quelle giuridiche in senso stretto …di più