Contatto






E-Mail *

Messaggio


Accetto che i miei dati di contatto vengano memorizzati per aiutarmi o propormi offerte. I dati non saranno trasmessi a terzi.

Map

Orario di apertura

Lunedì: 08:00 – 18:00
Martedì: 08:00 – 18:00
Mercoledì: 08:00 – 18:00
Giovedi: 08:00 – 18:00
Venerdì: 08:00 – 18:00
Sabato: su appuntamento

Social media

info@zorteasandri.it +39 0461 233 127
Zortea Sandri
  • Home
  • Chi Siamo
    • Il Nostro Stile
    • I Professionisti
    • Il Personale Ausiliario
    • I Consulenti
    • I Domiciliatari
    • Le Lingue Parlate
  • Dove Siamo
  • Settori Operativi
    • Diritto Civile
    • Diritto Penale
    • Diritto Ambientale
    • Diritto Del Web
    • Diritto Tributario
  • Servizi
    • Assistenza
    • Consulenza
    • Formazione
    • Domiciliazione
    • Biblioteca
    • Link Utili
  • Pubblicazioni
    • Diritto Civile
    • Diritto Penale
    • Diritto Ambientale
    • Diritto Del Web
    • Diritto Tributario
  • Contatti

Category: Diritto Ambientale

GALEOTTA FU LA GRONDAIA

Inviato da studio il Gio, 10/20/2016 – 09:09 Galeotta fu la grondaia. Scarichi non autorizzati in rete acque piovane: occhio alla qualificazione! di Massimo Zortea LA SENTENZA La Cassazione, con sentenza del 10 maggio 2016 (n. 35850), ha ribadito un principio in materia di qualificazione degli scarichi, già più volte affermato in passato, applicandolo ad una categoria particolare ma molto diffusa: gli scarichi derivanti da centri di […]

BIODIVERSITA’ DI INTERESSE AGRICOLO E ALIMENTARE

Inviato da studio il Mer, 10/12/2016 – 11:08 Biodiversità di interesse agricolo e alimentare: con la legge 194/2015 avanti piano ma avanti di Massimo Zortea e Elio Palumbieri La biodiversità o “diversità biologica” viene definita dalla Convenzione internazionale sulla Diversità Biologica come: “la variabilità degli organismi viventi di qualsiasi fonte, inclusi, tra l’altro, gli ecosistemi terrestri, marini e gli altri ecosistemi acquatici e i complessi ecologici dei […]

ALIMENTI GENETICAMENTE MODIFICATI

Inviato da studio il Mer, 10/12/2016 – 11:07 Alimenti geneticamente modificati: come e quando possono arrivare sulle nostre tavole di Massimo Zortea e Elio Palumbieri L’innovazione alimentare e, in particolare, il tema degli alimenti geneticamente modificati, a partire dagli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) è un ambito particolarmente complesso: incluse un ampio ventaglio di concetti e definizioni, suscita questioni scientifiche ed altresì etiche rilevanti, investe problematiche commerciali legate […]

I NUOVI ALIMENTI O NOVEL FOOD

Inviato da studio il Mer, 10/12/2016 – 11:05 I nuovi alimenti o novel food: cosa sono e come entreranno nelle nostre case di Massimo Zortea e Elio Palumbieri La cultura alimentare è in rapida evoluzione anche grazie alla velocità di trasporto e di comunicazione ed alla necessità di ricercare sempre nuovi alimenti per sopperire alla scarsità di risorse. Inoltre, lo scorso anno EXPO ha contribuito a diffondere e […]

INNOVAZIONE ALIMENTARE

Inviato da studio il Mer, 10/12/2016 – 11:03 Innovazione alimentare: novel food e OGM nella normativa dell’Unione Europea di Massimo Zortea e Elio Palumbieri La cultura alimentare è in rapida evoluzione, anche grazie alla velocità di trasporto di ingredienti e cibi nonché di comunicazione di informazioni ed idee, oltre alla necessità di ricercare sempre nuove soluzioni alimentari per sopperire alla scarsità di risorse. Due delle conseguenze destinate […]

PRODURRE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE: CONOSCIAMO LE REGOLE?

Inviato da studio il Mer, 10/12/2016 – 11:01 Produrre alimenti di origine animale: conosciamo le regole? di Massimo Zortea e Elio Palumbieri Ancora più che per gli altri casi di produzione alimentare, la normativa per gli alimenti di origine animale è particolarmente stringente e rigorosa. Il testo normativo di principale riferimento è il Regolamento UE 853/2004 (norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale), […]

SICUREZZA E SALUTE ALIMENTARE: DISTRICARSI NEL DEDALO DI NOME E CERTIFICAZIONI

Inviato da studio il Lun, 10/10/2016 – 12:02 Sicurezza e salute alimentare: districarsi nel dedalo di norme e certificazioni di Massimo Zortea e Elio Palumbieri La materia della sicurezza alimentare si presenta indubbiamente complessa. Innanzitutto, sono necessari dei chiarimenti di tipo concettuale. Occorre infatti distinguere tra “food security” e “food safety”.  Con il termine food security si intende la disponibilità concreta in quantità sufficienti di cibo e […]

SICUREZZA SUL LAVORO NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI:SIAMO PREPARATI?

Inviato da studio il Lun, 10/10/2016 – 11:59 Sicurezza sul lavoro nelle industrie alimentari: siamo preparati? di Massimo Zortea e Elio Palumbieri Nel nostro paese l’industria alimentare si presenta come un settore particolarmente articolato. Basta dare uno sguardo ai dati Federalimentare: genera un fatturato di 132 miliardi, annovera oltre 58mila imprese, con 385mila addetti diretti ed altri 850mila impiegati nella produzione agricola a monte della filiera. È […]

ALLA SCOPERTA DEL DIRITTO ALIMENTARE

Inviato da studio il Lun, 10/10/2016 – 11:48 ALLA SCOPERTA DEL DIRITTO ALIMENTARE Esperto di diritto alimentare: figura poco nota ma di grande rilevanza pratica di Massimo Zortea e Elio Palumbieri Il diritto alimentare negli ultimi anni si è fatto strada a suon di normative europee e poi nazionali, divenendo oggetto quotidiano di incontro e scontro per moltissime imprese, professionisti, amministrazioni pubbliche, enti non profit. Con l’incremento […]

Soccorso volontario in ambito sanitario – 2

Inviato da studio il Lun, 04/15/2013 – 10:53 Anche l’edizione 2013 del corso per gli aspiranti volontari della Croce Bianca Rotaliana ha visto la partecipazione dello Studio Zortea Sandri. La docenza è stata tenuta dall’avv. Massimo Zortea. Pubblichiamo l’intervento.

Ricerca

Archivio

  • November 2016
  • October 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • April 2013
  • December 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012

Categorie

  • Diritto Ambientale
  • Diritto Civile
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario

Sede di Trento

Via del Brennero n. 139
I – 38121  TRENTO
Tel: 0461 233 127
Fax: 0461 221 084
E-mail: trento@zorteasandri.it

Sede di Primiero San Martino di Castrozza

Viale Piave n. 8
I-38054 PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN)
Tel: 0439 861 102
Fax: 0439 861 102
E-mail: primiero@zorteasandri.it

Sede di Caprino Veronese

Via del Donatore n. 2
I-37013 CAPRINO VERONESE (VR)
Tel: 0457 242 260
Fax: 0457 242 260
E-mail: caprino@zorteasandri.it

© Studio Associato Zortea Sandri | Designed and developed by Trendstudio. | Impressum | Privacy
DSGVO Logo Questo sito utilizza cookie e consente l'invio di cookie "terze parti". Se accedi a qualunque elemento esterno a questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accettare Rifiutare Maggiori informazioni